
Prenota il tuo soggiorno
Il Nostro Indirizzo
B&B Corte Crudili
Via Crudili 39
73054 Presicce-AcquaricaTel 3476609904
info@cortecrudili.it
Le grotte, scavate dall’acqua su una costa carsica, offrono scenari spettacolari e un’acustica affascinante. La loro conservazione è tutelata dalla Capitaneria di Porto e dal Ministero dell’Ambiente, per preservare l’equilibrio fragile di questo tesoro naturale
La più celebre e fotografata: tre ampie aperture a mare che nascondono un interno ricco di stalattiti. Al suo interno c’è la leggendaria “Grotta del Bambino”, dove è stato rinvenuto un molare di neandertal, insieme a resti di fauna pleistocenica come elefante e rinoceronte
Il suo nome deriva dai rimbombi spaventosi che il mare crea al suo interno. Un luogo da brividi… da vivere soprattutto in barca (o con casco, scherziamo!). All’interno sono stati ritrovati utensili in selce risalenti al Neolitico
Formazioni calcaree dal fascino religioso: stalattiti che sembrano sagome sacre, come un presepe naturale scolpito dal tempo .
Pare fosse la tomba dei Giganti uccisi da Ercole. In realtà il nome si ispira ai resti di grandi mammiferi preistorici. Importante giacimento di manufatti del Paleolitico medio
Cavità profonda circa 60 metri, famosa per l’enorme ingresso naturale e per il gioco di luce che ricorda un drago. Visita spettacolare garantita
Versante di ponente (Ionio): consigliato il pomeriggio, quando la luce rende i colori marini più carichi
Versante di levante (Adriatico): al mattino, per sfruttare le rifrazioni del sole
Occhio: è proibito entrare in autonomia nella maggior parte delle grotte senza accompagnamento. Le escursioni in barca, organizzate da tour operator locali, sono la soluzione ideale e sicura
Durata: solitamente 2–3 ore, con soste per nuotare e snorkeling nelle acque cristalline .
Scenari: Punta Ristola, Punta Meliso, passerelle rocciose, e spesso si conclude con un aperitivo a bordo al tramonto
Esperienza arricchita da guide preparate, racconti di mitologia locale e reperti archeologici fuori dall’acqua .
Prenota in anticipo, specie in alta stagione.
Portati maschera e boccaglio: l’acqua merita di essere esplorata.
Scarpe da scoglio se cali a terra.
Fotocamera subacquea consigliata: luci, archi e riflessi trasparenti sono irresistibili.
Visitare le grotte di Leuca non è solo una gita in barca: è un’immersione nella storia della Terra, un salto tra mito e realtà. Tra echi di onde, sculture naturali e tramonti sullo Ionio, scoprire queste cavità marine significa vivere la fine dell’Italia in modo autentico e indimenticabile. Un’esperienza da musica e cuore aperto, pronta a restare nel bagaglio dei tuoi ricordi salentini.
B&B Corte Crudili
Via Crudili 39
73054 Presicce-Acquarica
Tel 3476609904
info@cortecrudili.it
Via Fermi 3, ang Via Crudili
Presicce-Acquarica (LE)
Tel.: +39 347 6609904
Info@cortecrudili.it
CIR 075098C200116227
Alloggi privati in affitto in forma non