
Festival cameristico del Capo di Leuca – 22 luglio • Giardini di Palazzo Ducale (Presicce-Acquarica)
Titolo evocativo, musica che parla
Giovedì 22 luglio prende vita la quinta edizione del Festival del Capo di Leuca, rassegna cameristica itinerante firmata Eleusi, che fino al 7 settembre diffonderà note di grande livello in 16 borghi del Basso Salento . Il nostro appuntamento del 22 si intitola “Dove il respiro diventa suono” — e già da questo titolo si intuisce la poesia del concerto.
Artista e formazione
Sul palco si esibirà Alessandro Trianni, raffinato sassofonista dal respiro intenso e profondo, affiancato dalla Piccola Ensemble Aretè, ensemble cameristico volto a valorizzare sonorità intime e dialoghi tra strumenti nella tradizione classica contemporanea.
Location
I suggestivi Giardini Pensili di Palazzo Ducale a Presicce-Acquarica offriranno il loro fascino d’architettura storica, creando una cornice perfetta per un’esperienza immersiva: natura, arte e musica si fondono in un unico respiro. Questo è il tipo di evento in cui i sensi si aprono e le emozioni corrono libere.
Perché partecipare
Classe, rigore e passione. Alessandro Trianni inizia a respirare musica fin da bambino, diplomandosi giovanissimo con il massimo dei voti al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Non si accontenta: approfondisce gli studi con i più grandi maestri europei, frequenta masterclass internazionali e diventa rapidamente una delle figure di spicco del panorama sax italiano.
Nel suo curriculum brillano vittorie in concorsi nazionali e internazionali, incisioni discografiche e collaborazioni con ensemble di rilievo. Fondatore di progetti originali e docente presso conservatori di prestigio, Trianni si distingue per un approccio al sax moderno, versatile e profondamente espressivo. Capace di attraversare i generi, porta nei suoi concerti una narrazione fatta di tecnica impeccabile e grande empatia musicale.
Chi sono
Piccola Ensemble Aretè è un gruppo di sassofoni nato dall’amore condiviso per lo studio e l’espressività del saxofono. Tutti i suoi componenti provengono da percorsi di formazione saxistica e collaborano stabilmente con Alessandro Trianni I
Struttura del gruppo
Mission e identità musicale
Repertorio e proposta artistica
Composizione (al Festival 2025)
In concert
Durante l’appuntamento del 22 luglio ai Giardini Pensili di Palazzo Ducale, la formazione affiancherà Alessandro Trianni sfoderando un programma che fonde classico (Bartók, Saint‑Saëns, Glazunov) e repertorio moderno, in arrangiamenti calibrati per un sestetto di sax solista e ensemble
Via Fermi 3, ang Via Crudili
Presicce-Acquarica (LE)
Tel.: +39 347 6609904
Info@cortecrudili.it
CIR 075098C200116227
Alloggi privati in affitto in forma non