
Hai già messo in valigia la crema solare, la macchina fotografica e l’appetito? Perfetto: Presicce-Acquarica non offre soltanto spiagge caraibiche, ma un concentrato di storia, arte e aneddoti che vale assolutamente il tempo di una passeggiata… o due.
Lasciati avvolgere dal labirinto di stradine lastricate e corti interne, le famose “case a corte”, nate per la vita comunitaria di un tempo. Ogni portale in pietra leccese racconta una storia di famiglie, feste di paese e—scommettiamo?—qualche pettegolezzo di cortile. presicce-acquarica.it
Scendi sotto il livello stradale (letteralmente) e scopri gli antichi mulini sotterranei dove si produceva l’“oro verde” salentino. Temperature costanti, ingranaggi in pietra e l’inconfondibile profumo d’olio ti riportano al Medioevo in un attimo. tripadvisor.com
La “star” dello spot Ferrero Rocher sfoggia una facciata settecentesca e un campanile rinascimentale che ha sfidato terremoti e selfie stick. Sulla vicina piazza svetta la Colonna di Sant’Andrea (inizi XVII sec.), ornata da Virtù Cardinali—ché un tocco di filosofia non guasta mai. it.wikipedia.orgartbonus.gov.it
Con oltre un millennio di storie sussurrate tra sale affrescate e logge panoramiche, è il set ideale per sentirti nobile per un giorno (mantello opzionale). tripadvisor.com
Un tassello del vecchio sistema difensivo: torre, merli e pareti spesse contro i pirati… e oggi contro l’afa estiva. Non stupirti se la trovi su Instagram: la prospettiva è da cartolina. instagram.com
Falci, telai e utensili d’altri tempi all’interno di un ex convento: il posto giusto per capire come si viveva, si lavorava (e si campava) prima dell’era Wi-Fi. comune.presicce.le.it
Barocco-rococò in formato mignon (1767), scrigno di stucchi e colori pastello dedicato a Maria SS. e San Giuseppe. Una bomboniera sacra che conquista anche gli amanti del design. facebook.com
Fuori dal centro, sul vecchio tracciato della Via Francigena, questa chiesa del tardo Cinquecento accoglieva pellegrini assetati di fede… e d’acqua fresca. Oggi è un’oasi di silenzio fra ulivi secolari. salentodascoprireblog.it
Piccola, rurale, di origine basiliana e con affreschi trecenteschi sopravvissuti al tempo (e a qualche campanella rubata). Un micro-eremo perfetto per chi colleziona luoghi segreti. itinerari.galcapodileuca.itsalentonline.it
Voluta dai Carmelitani a fine Cinquecento, oggi ospita mostre e presentazioni di libri: un mix di sacro, profano e… Wi-Fi gratuito, che non guasta. comune.presicce.le.itcapriellorestauri.com
Indossa scarpe comode: Presicce-Acquarica è bella da esplorare a passo lento. Bonus calorico: ogni gradino salito è un’alibi in più per concederti, a cena, un extra di frisella con olio locale.
Buona scoperta e—spoiler—tornerai a Corte Crudili con la memoria piena di foto e il cuore leggero.
Via Fermi 3, ang Via Crudili
Presicce-Acquarica (LE)
Tel.: +39 347 6609904
Info@cortecrudili.it
CIR 075098C200116227
Alloggi privati in affitto in forma non
1 Comment
Ciao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.