
C’è una voce che, nel panorama italiano contemporaneo, si distingue per intensità, potenza e autenticità: è quella di Big Mama, protagonista della seconda serata della Festa del Grano 2025 alla Masseria Celsorizzo di Presicce-Acquarica. Sabato 26 luglio, tra distese di grano e il profumo del pane appena sfornato, sarà lei a scuotere l’anima del pubblico con una performance che promette energia, consapevolezza e passione.
Big Mama – all’anagrafe Marianna Mammone, nata ad Avellino nel 2000 – è molto più che una rivelazione della nuova scena urban italiana. La sua storia personale è un inno al riscatto e all’impegno civico: cresciuta in una realtà di provincia, ha saputo trasformare le sfide in forza creativa, portando avanti una battaglia pubblica contro ogni forma di discriminazione, bullismo e body shaming. La sua voce è diventata simbolo di orgoglio e autodeterminazione, e ogni sua esibizione è un atto di coraggio e verità.
Non è un caso che il suo nome sia salito agli onori delle cronache ben prima della partecipazione al Festival di Sanremo 2024. Già con i brani “Ma che hit”, “Too Much”, “BDSM” e “Criminale”, Big Mama ha conquistato pubblico e critica, mescolando con intelligenza rap, soul, R&B e radici partenopee. Il singolo “La Rabbia non ti basta”, portato proprio sul palco dell’Ariston, ha segnato la sua definitiva consacrazione: un testo diretto, una voce graffiante, un messaggio che va dritto al cuore delle nuove generazioni.
Il suo concerto alla Festa del Grano promette di essere molto più di uno spettacolo musicale: sarà un’esperienza collettiva, un’occasione di riflessione e festa insieme, in perfetto equilibrio tra tradizione rurale e visione contemporanea del mondo. Tra una canzone e l’altra, Big Mama non mancherà di condividere storie, pensieri, appelli all’inclusione e alla solidarietà, in un dialogo continuo con il pubblico.
balle di grano, stand di artigianato, prodotti tipici, laboratori “mani in pasta”, visite guidate tra le memorie contadine e la calorosa accoglienza di una comunità che ha fatto dell’ospitalità e della valorizzazione delle proprie radici un punto d’orgoglio. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Celsorizzo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce e Regione Puglia, conferma la volontà di investire sulla cultura come leva di crescita sociale e turismo di qualità. Un ringraziamento va anche a www.mybay.it per il fondamentale supporto tecnico.
Per chi desidera raggiungere la Masseria, si consiglia di partire per tempo: il successo della manifestazione richiama ogni anno migliaia di persone e i parcheggi sono a numero limitato. Arrivare in anticipo permette di evitare code, immergersi nell’atmosfera della festa e non perdere neanche una nota della voce di Big Mama.
La Festa del Grano è un viaggio nella storia del territorio, ma anche una finestra spalancata sulle sfide del presente. E con Big Mama, il futuro – almeno per una notte – sembra davvero nelle nostre mani.
Via Fermi 3, ang Via Crudili
Presicce-Acquarica (LE)
Tel.: +39 347 6609904
Info@cortecrudili.it
CIR 075098C200116227
Alloggi privati in affitto in forma non