
Presicce-Acquarica si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi e identitari dell’estate salentina: la Festa del Grano. L’edizione 2025 inaugura venerdì 25 luglio nella cornice senza tempo della Masseria Celsorizzo, tra le distese dorate che evocano secoli di lavoro e cultura contadina. È qui, dove il passato incontra il presente, che si rinnova un rito collettivo capace di tenere insieme memoria, musica e sapori.
Ad aprire la manifestazione sarà la formazione Lu Rusciu Nosciu, ambasciatori della pizzica autentica e dei suoni che animano da sempre le feste popolari salentine. Il loro repertorio è un omaggio alle radici, ai ritmi ipnotici del tamburello, alle storie raccontate dalle voci popolari nelle piazze e nelle masserie. Lu Rusciu Nosciu non si limita a suonare: coinvolge, trascina, invita il pubblico a partecipare, trasformando la musica in esperienza collettiva.
A seguire, il palco sarà tutto per Angelo Famao, giovane talento della scena neomelodica nazionale. Classe 1996, nato e cresciuto a Gela, in Sicilia, Famao ha saputo conquistare il pubblico di tutta Italia con la sua energia contagiosa e una voce capace di emozionare generazioni diverse. Nonostante le radici siciliane, è nella musica napoletana che ha trovato la sua dimensione artistica, raggiungendo il successo con brani come “Tu si’ a fine do’ munno”, che ha superato i 125 milioni di visualizzazioni su YouTube, guadagnandosi disco d’oro e doppio platino. I suoi live sono vere e proprie feste, dove il confine tra artista e pubblico si annulla in un abbraccio fatto di musica, passione e partecipazione.
Per tutta la serata la Masseria ospiterà stand gastronomici con specialità a base di grani antichi locali, mercatini dell’artigianato con manufatti in giunco, legno d’olivo e terracotta, laboratori “mani in pasta” per adulti e attività didattiche per bambini, visite guidate tra i tesori rurali e i musei di tradizione locale. Un’esperienza immersiva, che restituisce la complessità e la bellezza di un territorio dove ogni dettaglio racconta una storia.
Non manca l’attenzione all’organizzazione. Grazie al lavoro instancabile dell’Associazione Culturale Celsorizzo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Provincia di Lecce e la Regione Puglia, ogni aspetto della festa è curato nei minimi dettagli, dalla logistica all’accoglienza, dalla promozione del territorio alla valorizzazione dei prodotti tipici. Un ringraziamento particolare va a www.mybay.it, sponsor tecnico che garantisce la qualità degli allestimenti grafici, contribuendo a rendere ogni serata indimenticabile.
Un consiglio per i partecipanti: la Masseria Celsorizzo, immersa nel verde a pochi chilometri da Presicce, è facilmente raggiungibile in auto ma i parcheggi sono limitati e il successo della festa attira ogni anno migliaia di persone. È preferibile anticipare la partenza, soprattutto nelle ore di punta, per godersi l’atmosfera senza stress e trovare comodamente posto. Scarpe comode e voglia di lasciarsi coinvolgere completano il kit perfetto per una notte di festa tra campi dorati, musica e tradizione.
La Festa del Grano non è solo un evento: è una dichiarazione d’amore per la propria terra, una finestra spalancata sul futuro che parte dal cuore delle tradizioni.
Via Fermi 3, ang Via Crudili
Presicce-Acquarica (LE)
Tel.: +39 347 6609904
Info@cortecrudili.it
CIR 075098C200116227
Alloggi privati in affitto in forma non